Un prodotto innovativo che affonda le sue radici in una terra storicamente molto legata alle sue tradizioni, soprattutto quando si parla di cibo e bevande.
È questo lo spirito con cui nasce Pop Cider, il sidro di mele 100% biologico prodotto dal birrificio De Alchemia di Saracena, piccolo ma effervescente centro in provincia di Cosenza ai piedi del Parco Nazionale del Pollino, in Calabria.
Una scommessa, quella di produrre sidro di mele, che rappresenta per l’azienda calabrese un coraggioso tentativo di riscoprire un prodotto antico ma dai consumi paragonabili a quelli di birra e vino nel mondo. Le mele utilizzate per la produzione di Pop Cider provengono da coltivazioni biologiche del territorio, in particolare dall’azienda Radica di Rosita Mastrota a Cerchiara di Calabria (Cs). Il sidro è prodotto senza l’aggiunta di alcun additivo o conservante, oltre ad essere un prodotto naturalmente gluten free… CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU CALABRIADIRETTANEWS