18.5 C
Calabria
mercoledì, Aprile 30, 2025

Per la tua pubblicità

In barca dalla Calabria in Albania con volontari, giocattoli, vestiti

Dal 2010 la Naukleros Onlus è l’organizzazione coordinatrice della missione Terabithia – ambulatorio di coccole. La spedizione umanitaria prende il nome dalla pellicola​ cinematografica “Un ponte per Terabithia”​ (Bridge to Terabithia), un​ film​ tratto dall’omonimo romanzo​ del​ 1976​ di​ Katherine Paterson, già portato in TV nel 1985.

Proprio come nel film, la missione ha il fine di creare un ponte tra due popoli “Divisi ma sempre uniti”. Infatti il legame tra i due popoli con culture, religioni e abitudini totalmente diverse, viene spesso ricordato per gli sbarchi iniziati negli anni 80, dimenticando che la collaborazione e la fratellanza ha origini antichissime.

La missione Terabithia 2021, nata da un’idea dei Pirates of Apulia, che hanno evidenziato quanto le barche a vela abbiano potenzialità terapeutiche,​ è stata subito sposata da numerosi associazioni italiane e non, come Vivere a colori, Integra Onlus, Tabarin, Clown per bene, Gruppo Sprofondo Imperia Onlus, Brindisi Città di Mare aps, Magicharter srl, il centro IsolaHabile, Progetto Mamma, Love Albania​ e tante altre che stanno cercando di aderire dopo aver letto i post sui social network… CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU CALABRIADIRETTANEWS

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Connettiti con noi!

17,294FansMi piace
18FollowerSegui
3IscrittiIscriviti

SPAZIO PUBBLICITARIO

Ultimi Articoli