Ascolta il brano: https://music.imusician.pro/a/rlXRN3Cy/
Da giovedì 4 Maggio, è possibile ascoltare su tutti i servizi di streaming il nuovo singolo del cantautore Nicola Gullo, intitolato “Le conseguenze dell’amore”.
La canzone, scritta e composta da Nicola Gullo, è un ritorno alle tematiche cantautorali pop dell’artista. Il tema è quello dell’amore a distanza, con le sue sfide e i suoi ostacoli, ma anche sulla speranza e sulla forza dell’amore stesso. La voce di Nicola è dolce e intensa, e dà alla canzone una profondità e una complessità maggiore. La musica è sognante e le armonie vocali sono eteree, in uno stile che ricorda artisti come Bon Iver e Nick Drake.
Il singolo è stato registrato negli studi Yara Record di Lucio Ranieri, ed è stato arrangiato da Edoardo Giunchi, producer marchigiano e chitarrista endorser della Eko Guitars. Il brano è impreziosito dal contributo della vocal coach Alessandra Palmieri di Cosenza, che ha realizzato i cori e ha partecipato come featuring.
La copertina del singolo mostra l’opera “Natura viva” dell’artista Saverio Terruso, pittore e docente all’accademia di Brera a Milano. In questo dipinto, come negli altri, Il suo tratto riesce a catturare la dinamicità e l’essenza della sua Sicilia, i cui colori non lo abbandonavano neanche nelle giornate più nebbiose della città meneghina. Scrivono di lui: “I suoi racconti sono a tratti terrestri e celesti insieme”.
Nicola Gullo è un poeta e cantautore emergente nel panorama musicale italiano. Ha iniziato la sua carriera discografica nel 2019, con il singolo “Tra me e te”. Successivamente ha pubblicato altri tre singoli: “Fuoco Amico”, in memoria di suo padre, “Avrei voluto dirti che” e “Dammi uno strappo ancora”. Nel 2021 ha pubblicato il suo libro di poesie e racconti “Dentro il mio Rumore” per la Libeccio Edizioni – Gruppo CTL Editore.
Per maggiori informazioni su Nicola Gullo e sul suo nuovo singolo “Le conseguenze dell’amore”, seguitelo sui suoi profili social: Facebook, Instagram, Twitter e TikTok.