14.6 C
Calabria
mercoledì, Aprile 30, 2025

Per la tua pubblicità

Dopo il successo del 1° Maggio il Parco archeologico di Sibari studia il programma estivo

Che il successo di “Sybarisuona”, il concertone organizzato per il Primo Maggio insieme a visite guidate e pic-nic nei pressi dell’area archeologica, nonostante la pioggia, fosse solo un esempio dell’incremento del numero di presenze che si sta registrando al Parco di Sibari s’era detto a chiaramente.

Sette laboratori tematici attivi, rivolti a tutte le fasce d’età, una mostra di arte contemporanea che porta letteralmente in museo pezzi di paesaggio della Sibaritide, attività con le associazioni, le scuole del territorio e finanche con il carcere i Castrovillari, incontri con la società civile, imprenditori, magistrati, insegnanti.

Depositi archeologici aperti al pubblico, scavi inediti e restauri accessibili e visitabili da tutti. Ci sono tutte queste attività (e tanto altro) dietro la crescita del trend di visitatori al Parco e al Museo nazionale archeologico della Sibaritide… CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU CALABRIADIRETTANEWS

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Connettiti con noi!

17,294FansMi piace
18FollowerSegui
3IscrittiIscriviti

SPAZIO PUBBLICITARIO

Ultimi Articoli