Bentornati a tutti i miei lettori, colgo anche l’occasione per augurarvi in anticipo un Buon Ferragosto, e vi do appuntamento a sabato 26 Agosto con una mia nuova degustazione.
Oggi però torniamo a parlare della cottura a bassa temperatura.
Sono tornato al “Ristorante il Contagio” a Rende – in via Alessandro Manzoni 33, questa volta ho degustato delle tagliatelle di seppia favolose.
La seppia viene cotta sottovuoto a bassa temperatura e poi viene tagliata finemente, poi viene condita con dei peperoni freschi tagliati a coltello ed una particolare salsa al balsamico.
Come sempre iniziamo dalla vista, il piatto viene presentato abbastanza bene, ottimi i colori. Il piatto era molto invitante, ti faceva venire la voglia di mangiarlo. Al palato la seppia risultava bella succulenta e compatta, ottimo l’abbinamento con i peperoni che donavano quella croccantezza che non guastava, a completare il tutto l’acidità della salsa al balsamico.
Un piatto che ho apprezzato molto per il suo gusto, poi come già sapete io amo i prodotti cotti a bassa temperatura, essa dona ai piatti un gusto più particolare ed intenso oltre ad ottenere una cottura più omogenea.
Se volete provare qualcosa di diverso e fresco per l’estate vi consiglio questo antipasto, se decidete di provarlo, mi raccomando poi fatemi sapere che ne pensate sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore, per me il vostro parere è molto importante.
Vi ricordo inoltre che potete interagire con me sulla pagina Facebook di “CosenzaOk” oppure sui canali social Facebook e Instagram di Calabria 2.0.
Se ancora non lo avete fatto, inoltre potete iscrivervi al gruppo Facebook dedicato agli abbinamenti “ Il Sommelier del Cibo”.